Tutti i trend del comparto aereo per il 2019

Blog

Quali saranno i trend del 2019 per il settore dell’aviazione, in un contesto caratterizzato da forti incertezze come il caro fuel, la Brexit e i dazi? Ad indicarci le previsioni per il prossimo anno è Lori Ranson, senior analyst al CAPA-Center for Aviation, in occasione della convention annuale di Expedia svoltasi a Las Vegas nei giorni scorsi.

“Il prezzo del petrolio è sceso nelle ultime settimane, ma questo continuo altalenare pone una sfida alle compagnie aeree per pianificare una possibile implementazione della capacità dei posti a sedere e per definire le strategie di pricing“.

Il capitolo Brexit

Anche la Brexit incide sul mercato. Nonostante sembri che Uk e Usa abbiano raggiunto un accordo sui servizi aerei, nulla è ancora deciso. 

“A tutto ciò si aggiungono le tensioni sui dazi tra Stati Uniti e Cina (commenta Ranson). Secondo alcuni economisti, a fine 2019 vedremo un rallentamento dell’economia, ma per quello che riguarda le maggiori compagnie aeree americane, ovvero Delta e American Airlines, non sembrano sorgere preoccupazioni su un’eventuale riduzione del numero di operativi tra Usa e Cina”.

I mercati

L’Asia rimane infatti il mercato che in termini di traffico aereo cresce più velocemente, secondo le previsioni IATA, a partire dalla metà degli anni ’20, la Cina sorpasserà gli Usa, guadagnando il primo posto come mercato dell’aviazione più grande al mondo. 

“L’India invece, si posizionerà terza scalzando il Regno Unito intorno al 2024. Bene anche Indonesia e Thailandia, quest’ultima dovrebbe entrare nei top 10 market nel 2030 scavalcando l’Italia, quest’ultima destinata a perdere posizioni in classifica”.