Bagaglio smarrito o danneggiato da Eurowings

Contents

Rimborso e risarcimento del volo Eurowings

Spesso quando si viaggia si incorre in disservizi e quindi disagi che solitamente vengono causati dal vettore aereo.
In questa pagina ti aiuteremo a scoprire come richiedere un Rimborso Volo Eurowings.

Vi forniremo una linea guida che vi permetterà di conoscere in maniera più precisa, i diritti dei passeggeri.

Rimborso volo Eurowings

Anche Eurowings a volte causa disservizi, tra cui il ritardo aereo, vediamo insieme cosa prevede il Reg. CE 261/04.

Per i voli comunitari ed extracomunitari con tratte inferiori o pari ai 1500 km si ha diritto allassistenza se il volo subisce un ritardo di almeno 2 ore. Per i voli con tratte comprese tra 1500 e 3500 km solo se il volo Eurowings subisce un ritardo di almeno 3 ore; Mentre per tratte superiori ai 3500 km, il ritardo deve essere almeno di 4 ore.

L’assistenza è prevista con:

 

1. pasti e bevande in congruità dell’attesa;
2. sistemazione in albergo, (se necessario);
3. transfer da/per l’aeroporto;
4. chiamate, sms o posta elettronica.

Inoltre se il volo in questione accumula un ritardo superiore alle 5 ore, il passeggero può decidere di rinunciare al volo senza imbattersi in penali e infine potrà ottenere anche il rimborso del biglietto non usufruito.

Bagaglio smarrito o danneggiato da Eurowings

Nel caso in cui si verificasse un bagaglio smarrito o danneggiato, cosa si deve fare per tutelarsi?

La prima cosa da fare è compilare un rapporto/denuncia presso gli sportelli Lost and found” nell’aeroporto d’arrivo, utilizzando il modulo predisposto detto PIR (Property Irregularity Report).

Bagaglio Danneggiato


Se il tuo bagaglio è stato danneggiato

Entro 7 giorni dalla consegna del PIR in aeroporto, dev’essere inviata a mezzo raccomandata o PEC una richiesta di risarcimento ad Eurowings quantificando e documentando il danno, insieme ad una copia del PIR.

 

Bagaglio smarrito

Entro 21 giorni dalla consegna del PIR in aeroporto, in assenza di ritrovamento del bagaglio, oppure entro 21 giorni dalla riconsegna del bagaglio (in caso di ritrovamento), dev’essere inviata a mezzo raccomandata o PEC una richiesta ad Eurowings quantificando e documentando il danno, quindi allegando scontrini, ricevute nonché tutto ciò che può attestare l’importo delle spese sostenute a causa del suo smarrimento.

 

In tutti i casi su esposti (smarrimento, danneggiamento, ritardata consegna) puoi avere diritto ad un risarcimento massimo di 1.131 DSP (circa 1.388 euro), in caso di compagnie aeree dell’Unione Europea e dei Paesi che aderiscono alla Convenzione di Montreal.

 

Se la compagnia è invece di un Paese che non aderisce alla convenzione di Montreal, si applica la Convenziona di Varsavia ed il limite è di 17 DSP (circa 19 euro) al Kg.

RIMBORSO VOLO

Recupera subito il rimborso dalla compagnia aerea, senza alcun rischio economico. Compila il modulo e ti faremo sapere il prima possibile come procedere.

    Inviando questo messaggio dichiaro di aver letto e accettato la privacy policy