Come saprete, da qualche mese ormai si parla del passaporto sanitario o green pass.
Pertanto vi aggiorneremo sullo stato di questa idea che potrebbe concretizzarsi nel mese di Luglio.
Come verrà digitalizzato il pass che al momento è solo cartaceo?
Il pass che ad oggi è solamente cartaceo, verrà digitalizzato tramite l’applicazione “IO”, sistema utilizzato nell’ultimo anno sia per il bonus vacanze sia per il Cashback di Stato. Verrà quindi inserita nell’app una sezione dedicata al green pass.
Cosa permette di fare il Green pass?
Questo pass permetterà di spostarsi liberamente in Europa e sarà disponibile dal mese di Luglio, questo è quanto si evince dal quotidiano ilsole24ore.com.
L’aggiornamento e allo stesso tempo la novità del passaporto sanitario, viene annunciato dal ministro dell’Innovazione Vittorio Colao.
Chi potrà usufruire del pass digitale?
Al green pass potranno accedere tre categorie di persone:
– chi è guarito dal Covid;
– chiunque ha ricevuto il vaccino (con completa immunizzazione);
– il passeggero che ha un tampone negativo;
Quanto durerà il Pass sanitario?
– Sei mesi di pass per i guariti dal virus;
– AstraZeneca dura circa un anno (11 mesi e 10 giorni);
– Pfizer e Moderna la durata base del certificato, (in questo caso è di 9 mesi e 28 giorni);
– con il vaccino Johnson&Johnson, è di 9 mesi ed è valido dal 15esimo giorno dopo l’iniezione.
Con l’attivazione del Green pass sull’applicazione che hanno già scaricato 11 milioni di italiani, si andrà a snellire la procedura, poiché si andrà ad eliminare o comunque a mettere da parte il certificato cartaceo.