Dopo la decisione da parte del Dpcm di novembre di decretare la zona rossa in cui rientra l’aeroporto di Milano Malpensa, Enac, ha inviato una comunicazione alle compagnie aeree, contenente le linee guida per questo secondo lockdown.
Ricordate nello scorso articolo del nostro blog la situazione delle compagnie aeree e sopratutto cosa aveva dichiarato Michael O’Leary (amministratore delegato di Ryanair)? Ecco il link all’articolo per poter approfondire.
I passeggeri che non possono usufruire dei biglietti aerei già acquistati per viaggi dal 6 novembre al 3 dicembre, se diretti verso alcune zone rosse e arancioni devono essere pienamente rimborsati.
Ryanair, a sua volta, preoccupata della situazione in cui versa il mondo travel, già prima di questa comunicazione si è esposta dichiarando che non ci sarebbero stati rimborsi per i passeggeri che avrebbero subito cancellazioni dei voli. Infatti, neanche dopo questa lettera inviata dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, la compagnia si è adeguata alle linee guida.
Questo atteggiamento della compagnia ha fatto si che Federconsumatori, tramite il loro sito internet riportasse quanto segue: «La condotta della compagnia aerea lede il diritto degli utenti a ricevere il rimborso e per questo ha inviato una segnalazione all’Enac e all’Antitrust chiedendo di bloccare tale condotta. In attesa che le autorità competenti prendano in esame l’istanza presentata, l’associazione esorta tutti gli utenti coinvolti ad inviare delle segnalazioni e a chiedere informazioni e assistenza necessaria contattando le sedi in tutta Italia».
Quali possono essere ora le conseguenze per la compagnia aerea Ryanair?
Sospensione della licenza operativa?
Questa è la richiesta avanzata a Enac, in quanto Ryanair «ancora una volta non si fa scrupolo di lucrare sull’emergenza sanitaria, ledendo il diritto degli utenti al rimborso dei biglietti non utilizzabili a causa della pandemia».
Infine anche Enac riporta sul proprio sito che la compagnia ha l’obbligo di rimborsare i passeggeri con voli in partenza o arrivo nelle zone rosse o arancioni.
Nel caso in cui voi non riusciate ad ottenere il rimborso da Ryanair o da altre compagnie aeree potete contattarci all’indirizzo mail info@risarcimentovolo.it.