Abbiamo ricevuto diverse centinaia di telefonate negli ultimi giorni a causa dell’emergenza Coronavirus. Tutte con la medesima richiesta: “Ho paura di essere contagiato e preferisco non partire. Come posso fare ad ottenere il rimborso del costo del biglietto aereo”?
Prima di tutto, ci teniamo a chiarire fin da subito che risarcimentovolo è una claim company che presta assistenza legale ai passeggeri che hanno subito disservizi da parte delle compagnie aeree contemplati all’interno del Regolamento Europeo 261/2004 e dalla Convenzione di Montreal, e che quindi non ha possibilità di modificare o annullare le prenotazioni dei passeggeri.
Quindi con questo articolo cercheremo di dare i nostri personali suggerimenti a supporto dei moltissimi viaggiatori interessati da questo spinoso argomento.
CORONAVIRUS, COME RINUNCIARE AL VOLO?
Qualora si preferisca rinunciare al volo, il passeggero non può far altro che comunicare tale volontà direttamente alla compagnia aerea con la quale ha prenotato la tratta aerea. Dovrà farlo attraverso i contatti presenti all’interno del sito web della compagnia aerea stessa, oppure attraverso le APP del vettore.
CORONAVIRUS, RIMBORSO BIGLIETTO AEREO
Ad oggi, non essendo arrivata alcuna linea guida, né dal Governo né tantomeno da parte di compagnie aeree o aeroporti, una rinuncia volontaria al volo non dà diritto ad alcun rimborso del costo del biglietto.
CORONAVIRUS, A COSA SI HA DIRITTO SE SI RINUNCIA AL VOLO?
In caso di rinuncia al volo prenotato sarà possibile richiedere soltanto alla compagnia aerea il rimborso delle tasse aeroportuali (sempre se non sia stato già effettuato il check in), che variano a seconda degli aeroporti interessati dalla tratta aerea. Per il momento, non ci sono altre strade da percorrere.
CORONAVIRUS, I VOLI SARANNO ANNULLATI?
Alla data odierna (25/02/2020) tutti i voli saranno operati regolarmente dalle compagnie aeree, salvo quelli da/verso la Cina, come disposto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Ad oggi il Governo Italiano ha dato comunicazione, mediante Decreto Legge, esclusivamente per il blocco totale delle gite scolastiche. Ci auguriamo che tali linee guida vengano integrate e rese note al più presto.
La situazione dei voli in Italia è quindi in costante aggiornamento e fino a quando non saranno fornite linee guida precise, i passeggeri che desiderano rinunciare al volo prenotato non avranno certezza su un eventuale rimborso del costo del biglietto a causa del virus “Covid-19”.