10 compagnie aeree che negano i risarcimenti

Blog

In Europa in caso di voli cancellati o in ritardo, in media un passeggero su due non ottiene alcun rimborso. La situazione peggiora quando si tratta di compagnie che operano al di fuori del confine europeo. Lo conferma un recente studio di esperti nel campo dei diritti dei passeggeri. La ricerca va’ ad evidenziare una classifica delle 10 compagnie aeree che negano le richieste di risarcimento dei propri clienti, segnalando la percentuale dei risarcimenti non corrisposti ai passeggeri.

 

Ogni anno migliaia di passeggeri chiedono un risarcimento per disservizi subiti a causa di comportamenti poco corretti da parte delle compagnie aeree; in realtà però, non è sempre così semplice, infatti molti passeggeri si scoraggiano difronte agli ostacoli messi in piedi dai vari costumer care per impedire il riconoscimento dei rimborsi.

Se poi i clienti decidono di intraprendere un’azione legale contro la compagnia, dovranno assumere un avvocato, il che significa, assumersi la responsabilità di dover sostenere costi significativi e rendere più rischioso l’ottenimento del legittimo risarcimento.

 

1. Tunisair / Vueling / Ernest Airlines

Alla prima posizione della classifica delle 10 compagnie aeree che negano le richieste di risarcimento ci sono Tunisair, Vueling e Ernest. In genere queste tre compagnie respingono il 99,9% delle richieste di risarcimento per un volo cancellato o in ritardo.

 

2. Bulgaria Air / Blue Air

Entrambi questi vettori respingono il 99,7% delle richieste di risarcimento.

 

3. Ryanair

Secondo i dati, al terzo posto della classifica delle 10 compagnie aeree che negano le richieste di risarcimento c’è la più grande compagnia low-cost europea, che respinge il 98,4% delle richieste di risarcimento.

 

4. Avianca

La compagnia di bandiera della Colombia boccia il 97,1% delle richieste legittime di rimborso.

 

5. Air Baltic

La compagnia di bandiera lettone rifiuta il 94,6% delle richieste di risarcimento.

 

6. easyJet

Alla sesta posizione della classifica delle 10 compagnie aeree che negano le richieste di risarcimento troviamo easyJet. La compagnia low-cost britannica boccia 87,3% delle richieste di rimborso.

 

7. Aeroflot

Chiude la lista Aeroflot. La principale compagnia aerea russa nega il risarcimento all’86,2% delle richieste.

Questa era una classifica delle 10 compagnie aeree che negano le richieste di risarcimento dei propri clienti. Se hai avuto problemi con una di queste compagnie e non sei riuscito a farti risarcire per via dei classici ‘labirinti burocratici’ innalzati dai soliti costumer service, puoi innanzitutto verificare se la richiesta è eleggibile o meno seguendo la procedura guidata sul nostro sito compilando questo form:

 

Contents

Verifica gratuitamente se hai diritto ad un risarcimento!

bastano 2 minuti per scoprire quanto ti spetta