Niente più trolley come bagaglio a mano sui voli Ryanair, a meno che non si apra il proprio portafoglio. È in arrivo infatti un significativo cambiamento per uno dei vettori low cost più importanti d’Europa. Da oggi, lunedì 15 gennaio, sarà possibile portare a bordo due bagagli a mano, solamente se si acquista il pacchetto Premium, altrimenti sarà solo possibile portare un piccolo bagaglio, come una borsetta o uno zaino, non il trolley, che verrà registrato e sistemato nella stiva gratuitamente. Il tutto direttamente al gate e senza comunque dovere imbarcare il bagaglio al check-in. Di fatto, quello che prima accadeva solo per alcuni passeggeri, (l’imbarco in stiva del bagaglio quando le cappelliere dell’aereo rischiavano di non avere abbastanza spazio per tutti), da lunedì avverrà per tutti i bagagli (esclusi borse e zainetti) di chi non avrà pagato il supplemento. Causando così peraltro anche un lavoro extra per il personale aeroportuale.
Occhio alle misure:
Inoltre la borsa piccola dovrà rientrare nelle dimensioni di 35 x 20 x 20 cm e dovrà poter essere sistemata sotto il sedile davanti al passeggero. Ai passeggeri che, invece, hanno acquistato i pacchetti Premium e i due bagagli a mano, Flexi Plus, Plus o Family Plus sarà consentito portare a bordo i due propri bagagli a mano, il trolley e la borsa con le misure consentite: il primo andrà nella cappelliera, il secondo sotto la poltrona davanti al passeggero.
Previste anche sanzioni:
La mancata osservanza di queste nuove regole comporterà il pagamento di una penale pari a €50 per articolo al gate di partenza, questo perché (spiega la compagnia) potrebbe causare ritardi per tutti i passeggeri a bordo.