COME OTTENERE DALLA COMPAGNIA AEREA LA COMPENSAZIONE FINO A 600 EURO PREVISTA DAL REG. CE 261/04 PER CANCELLAZIONE DEL VOLO, OVERBOOKING ANCHE NEI CASI DI RITARDO SUPERIORE ALLE 3 ORE.

Blog

In caso di overbooking o cancellazione di un volo spetta la compensazione pecuniaria secondo l’art. 7 del REGOLAMENTO (CE) N. 261/2004. In caso di ritardo lo stesso regolamento non prevede espressamente compensazioni pecuniarie. Tuttavia, un’importante sentenza della Corte di giustizia europea (sentenza 402 del 19/11/2009) ha chiarito che nei casi in cui il ritardo del volo causi al passeggero una perdita di tempo pari o superiore a tre ore, ovvero nei casi in cui i passeggeri giungano a destinazione tre ore o più dopo l’orario previsto originariamente, è dovuta la compensazione pecuniaria prevista dall’art. 7 del regolamento europeo, come per i casi di cancellazione del volo o overbooking.

Ovvero spetta ad ogni passeggero abbia subito il ritardo:

° € 250,00 per i voli, intracomunitari o internazionali, inferiori o pari a 1.500 km;

° € 400,00 per i voli intracomunitari superiori a 1.500 km e per quelli internazionali tra i 1.500 e i

3.500 km;

° € 600,00 per i voli internazionali superiori a 3.500 km.

Essa non è dovuta se il vettore aereo dimostra che il ritardo è causato da circostanze eccezionali che sfuggono al suo effettivo controllo, quali (maltempo, allarmi per la sicurezza, scioperi, ecc.).

La Corte, nell’argomentare la decisione, assimila i casi di ritardo prolungato del volo con quelli di cancellazione, rilevando che in entrambi i casi il passeggero subisce un danno legato alla perdita di tempo.

Riguardo all’individuazione del momento in cui l’aereo arriva a destinazione, è sempre la Corte che, con sentenza del Settembre 2014 (causa C-452/13), lo fa coincidere NON con l’atterraggio ma con l’apertura del portellone.

ESEMPIO:

  • Il volo Pescara / Londra, acquistato per l’importo di € 22,00, subisce un ritardo di 3 ore all’arrivo a destinazione causa problema tecnico all’impianto elettrico del velivolo. Il passeggero ha diritto ad € 250,00 per il disservizio.